Aiutaci a mantenere il questo blog:

Aiutaci a mantenere il questo blog:
In qualità di affiliato Amazon riceviamo una piccola commissione dagli acquisti sponsorizzati in questo sito

lunedì 30 novembre 2015

Le 8 LEGGI (meno conosciute) sul KARMA (che cambieranno completamente la tua vita).

Un paio di settimane fa, il mio nipote di quattro anni mi ha chiesto che cos’è il Karma. Gli ho detto che la vita è come una scatola.

Quando fai qualcosa di buono, si mette una cosa buona nella scatola. Quando fai qualcosa di brutto, si mette una cosa negativa nella scatola. Lo stesso vale per le cose neutre. 

Il karma è la forza dell’universo che si occupa delle cose all’interno della scatola. 

Così, con molta probabilità il karma si occuperà delle cose buone che hai messo nella scatola e qualcosa di buono avverrà anche nella tua vita, fuori dalla scatola.

Certo, questa è una spiegazione ragionevole per un bambino, ma il karma stesso è una cosa complessa, intricata che agisce in modo molto specifico per le nostre azioni.


Qui di seguito ci sono 8 leggi meno note sul Karma.
 Se le prenderai a cuore, potrai profondamente cambiare te stesso 
e il mondo attorno a te.

1. La legge dell’umiltà.

La legge dell’umiltà afferma che non potrai mai cambiare niente se ti rifiuti di accettare il cambiamento. Se vedi la tua opposizione come un nemico, allora semplicemente non ti stai focalizzando sul tuo livello superiore di esistenza e non farai alcun progresso significativo.

2. La legge della creazione.

La legge della creazione afferma che la vita non si limita ad accadere, ma richiede la tua partecipazione. Ciò che ti circonda ti dà molti indizi per il tuo stato interiore. In verità, tu sei l’universo! Il tuo scopo è di essere te stesso e circondarti di ciò che vuoi nella vita.

3. La legge della crescita.

La legge della crescita afferma che se vuoi che il tuo spirito cresca ed evolva, devi cambiare te stesso, non le persone e le cose che ti circondano. Il fertilizzante per far crescere il tuo spirito è dentro di te, non fuori. Quando cambi il tuo cuore, cambi anche il mondo attorno a te.

4. La legge della responsabilità.

La legge della responsabilità afferma che se c’è qualcosa di sbagliato nella tua vita, c’è qualcosa di effettivamente sbagliato in te. Ciò che ti circonda ti rispecchia e noi siamo lo specchio di ciò che c’è attorno a noi. Così, alla fine per poter cambiare te stesso, devi cambiare te stesso. Ha senso, giusto? Devi assumerti la responsabilità di te stesso e delle tue azioni.


Guarire il Karma Ancestrale
Come liberarsi del debito karmico degli antenati
Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

5. La legge della connessione.

La legge della connessione afferma che anche se due cose sembra non siano collegano, esse però lo sono. Tutto nell’universo è connesso. Un passo del piede sinistro è collegato al successivo passo del piede destro. Allo stesso modo, passato, presente e futuro sono tutti collegati.

6. La legge del dare.

La legge del dare afferma che nella vita, quando si dà, si ottiene. Se sei avaro, accumuli cose materiali in questo mondo, se tieni le braccia incrociate e le porte chiuse, le porte che tu vorresti aperte non lo saranno mai. Se desideri un mondo aperto, libero e bello, devi renderlo tale, prima di tutto con le tue azioni.

7. La legge della focalizzazione.

La legge della focalizzazione afferma che non puoi pensare a due cose contemporaneamente. In effetti, la scienza sostiene questa tesi, facendoci notare che si può pensare a (solo) una cosa e mezzo alla volta. Questo è ciò che ci permette di dialogare. Stai ascoltando la persona pensante, e quindi il tuo mezzo pensiero è focalizzato su ciò che stai dicendo. Ha senso quindi spendere un po’ di tempo per pensare prima di parlare, non è vero?

8. La legge della presenza.

La legge della presenza afferma che mentre è importante guardare al passato per capire dove stai andando, è altrettanto importante esistere ed essere nel momento presente, senza preoccuparti troppo per il futuro.


Le Leggi del Karma Voto medio su 3 recensioni: Buono
Karma & Come Trasmutarlo
Fonte

venerdì 6 novembre 2015

I 4 VELENI BIANCHI DA EVITARE COME LA PESTE

Ci sono degli alimenti che vengono considerati “i 4 cavalieri dell’Apocalisse dell’ alimentazione” perché stanno letteralmente distruggendo la tua salute e inibendo e calcificando la tua ghiandola pineale. 


In questo articolo si spiega quali sono e quali danni stanno facendo al tuo organismo. Nutrirsi non significa semplicemente introdurre qualcosa in bocca, masticarlo e digerirlo... questo è mangiare per il puro piacere di mangiare... piuttosto NUTRIRSI significa fornire al proprio corpo, grazie ad una corretta alimentazione, tutti gli elementi necessari per il suo sostentamento e per le varie funzioni di base evitando il più possibile o meglio ancora evitando tutti quegli alimenti che sono pericolosi per la propria salute.



Iniziamo:

- La Farina Bianca

Il primo veleno è rappresentato da tutti quegli alimenti che contengono la farina bianca come: pane, panini, pasta, impasti di ogni tipo, grissini e brioche. Che la farina bianca formi una colla è facile da scoprire: basta mescolarla con un po d’acqua e vedere come rimane appiccicata alle mani e si indurisca. Viene chiamata colla di farina ed è usata per la produzione di cartapesta e lavori fai da te. Ne abbiamo già discusso nei precedenti articoli:
Quando introduciamo nella nostra alimentazione uno di questi alimenti formiamo una massa glutinosa che si muove lentamente attraverso il sistema digerente causando sonnolenza e costipazione. Basterebbe assumere prodotti integrali che, non solo soddisfano il tuo appetito, ma contengono grandi quantità vitamine, minerali e proteine nobili recandoti un senso di soddisfazione ed appagamento senza quella fastidiosa pesantezza a fine pasto. Infatti l’eccessiva macinazione della farina bianca per ottenere una consistenza fine elimina la maggior parte dei nutrienti rendendo il cibo praticamente morto oltre che colloso e ricco di muco.

Il Sistema di Guarigione della Dieta senza Muco
Seconda Edizione Ampliata
Voto medio su 261 recensioni: Da non perdere

- Lo Zucchero Raffinato

Quando sei bambino, nella maggior parte dei casi, ti fanno associare la felicità a qualcosa di dolce e zuccherato come una caramella, un gelato o un dolce. Da adulti si continua con questa potente associazione concedendosi spesso il piacere delle gratificazioni con qualche dolce o bevande altamente ricche di zuccheri. Basti pensare che la famosa bevanda scura con l’etichetta rossa e bianca per il 10% è composta di zucchero puro questo significa che per ogni litro (3 lattine) ci sono circa 100 gr di zucchero puro!!! Nessun adulto ha bisogno di assumere zucchero extra per la propria alimentazione basterebbe abituarsi ad assumere alimenti ricchi di carboidrati complessi come la frutta, verdura e cereali integrali che contengono grandi quantità di vitamine e minerali che vengono rilasciati e messi a disposizione per l’organismo. Mentre I carboidrati complessi sono alimenti ricchissimi di energia e di sostanze nutritiveper il nostro corpo, i carboidrati semplici, derivanti dai prodotti dello zucchero, non richiedono tempi di digestione ed entrano subito in circolazione. Ecco perché basta anche una semplice caramella perché il tuo indice glicemico vada alle stelle innalzando così la quantità di glucosio nel sangue. Questo comporta uno stato di emergenza nel tuo organismo che è costretto a secernereinsulina per eliminare lo zucchero in eccesso.

N.B.  Se continui ad assumere nella tua alimentazione alimenti ricchi di zucchero continui ad innescare questo processo di produzione dell’ insulina affaticando moltissimo il tuo organismo che si traduce con:
  • Senso di affaticamento
  • Ridotta capacità di concentrazione
  • Poca lucidità mentale
  • Stanchezza cronica
  • Picchi e cali repentini di energia durante la giornata
… e nel lungo periodo la possibilità del Diabete.
Se non ci credi basta dare un’occhiata alle statistiche, oggi una persona su venti soffre di diabete mentre agli inizi del novecento, quando lo zucchero era praticamente inesistente e c’era un altro tipo di alimentazione, era una persona su 50.000.
Il Dolce Veleno
Perché lo zucchero fa male e come farne a meno

- Il Sale

Un adulto medio, nella sua alimentazione, ha bisogno al massimo di 1 kg di sale all’anno mentre oggi purtroppo la media nei paese civilizzati è di circa 10 kg all’anno. Quando assumi più sale del dovuto il tuo corpo deve compensare trattenendo i liquidi per mantenere il sale in soluzione e questo comporta gonfiori sensazione di pesantezza e la famosa ritenzione idrica causa di tanti inestetismi. L’assunzione eccessiva di sale nella propria alimentazione comporta nel lungo periodo tantissime conseguenze negative come:
  • Pressione alta
  • Cattiva digestione
  • Insonnia
  • Tic nervosi
  • Stanchezza cronica
  • Perdita di calcio nelle ossa
Questa 'overdose' di sale una volta portata ai livelli giusti non ci causerà più danno, anzi sarà di aiuto e supporto secondo gli 'standars' biologici.

- Il Latte

Noi siamo l’unica specie al mondo che si nutre del latte di un’altra specie e per di più dopo lo svezzamento. Intorno ai due anni circa, si ha una progressiva riduzione dell’attività del “lattasi”, che è l’enzima adibito all’assimilazione del latte, fino ad arrivare all’età adulta in cui la sua azione è praticamente inesistente (riduzione di circa il 90-95%). Questo ovviamente porta ad una intolleranza più o meno grave che può sfociare con diversi effetti collaterali quali gonfiori, irritazione del tratto intestinale, coliche, allergie,  ecc. In più c’è da aggiungere che, anche se fosse l’alimento più salutare della terra, il latte viene continuamente contaminato da antibiotici, ormoni della crescita, erbicidi, pesticidi e nonostante la sua sterilizzazione è ampiamente dimostrato che i germi continuano a sopravvivere. Queste sono solo alcune delle motivazioni per cui è altamente  sconsigliato introdurre il latte nella propria alimentazione.
Latte e Formaggi Killer
Consigli per sopravvivere felici
Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere
Il Latte. Un Alimento da Evitare Voto medio su 3 recensioni: Da non perdere

Eliminando “i 4 cavalieri dell’Apocalisse” dalla tua alimentazione otterrai da subito più energia, più vigore e leggerezza aumentando considerevolmente la probabilità di risolvere i vari problemi di costipazione, intolleranze, gonfiori, cattiva digestione, insonnia, ecc.

ECKHART TOLLE ci descrive i Processi di Pensiero Involontari

“Se qualcuno va dal medico e dice “Sento una voce nella testa”, con ogni probabilità sarà mandato da uno psichiatra. Il fatto è che in maniera molto simile praticamente ognuno di voi sente continuamente una voce o diverse voci nella testa: i processi di pensiero involontari che non ci rendiamo conto di poter fermare. Monologhi o dialoghi continui.
Probabilmente tutti avete incontrato per la strada persone “matte” che parlano o brontolano incessantemente fra sé e sé. Be’, non è molto diverso da ciò che fate voi persone “normali”, con la differenza che voi non lo fate ad alta voce. Questa voce commenta, opera congetture, giudica, confronta, si lamenta, esprime preferenze e avversioni, eccetera. La voce non è necessariamente pertinente alla situazione in cui vi trovate in quel momento; può rivivere il passato prossimo o remoto oppure preparare o immaginare possibili situazioni future. Qui spesso immagina cose che vanno storte o esiti negativi: è quella che chiamiamo “preoccupazione”. Talvolta questa colonna sonora è accompagnata da immagini visive o “filmati mentali”. Anche se la voce è pertinente alla situazione contingente, la interpreterà nei termini del passato. 

Questo perché la voce appartiene alla vostra mente condizionata, che è il risultato di tutta la vostra storia passata oltre che della mentalità culturale collettiva che abbiamo ereditato. Pertanto voi vedete e giudicate il presente con gli occhi del passato e ne ricavate una visione totalmente distorta. Non è insolito che la voce sia il nostro peggior nemico. Molte persone vivono con un torturatore nella testa che le attacca continuamente e le punisce sottraendo loro energia vitale. E’ la causa di innumerevoli sofferenze e infelicità, nonchè di malattie.

La buona notizia è che potete davvero liberarvi della mente. E’ questa l’unica vera liberazione. Potete cominciare subito, ascoltando la voce nella vostra testa quanto più spesso possibile. Prestate particolare attenzione a eventuali schemi di pensiero ripetitivi, quei vecchi dischi di grammofono che ci suonano in testa forse da molti anni. E’ questo che intendo per “osservare colui che pensa”, il che è un altro modo per dire: ascoltare la voce nella testa, siate lì come presenza testimone.

Quando ascoltate questa voce, ascoltatela in maniera imparziale. Vale a dire, non date giudizi. Non giudicate o condannate ciò che sentite, perchè questo vorrebbe dire che la stessa voce è rientrata dalla porta di servizio. Ve ne renderete conto presto: la voce è lì e voi siete qui ad ascoltarla, a osservarla. Questa realizzazione dell'”io Sono”, questo senso della propria presenza non è un pensiero, nasce al di là della mente …”

Estratto da: Eckhart Tolle, Il Potere di Adesso

Il Potere di Adesso - Una Guida all'Illuminazione Spirituale Voto medio su 87 recensioni: Da non perdere

MELATONINA - L'ORMONE DEL SOGNO

Background e biologia

La melatonina è un ormone che viene prodotto naturalmente nel corpo umano da parte della ghiandola pineale, che si trova vicino al centro della testa ed ha più o meno le dimensioni di un pisello. La ghiandola pineale è stata originariamente pensata come una ghiandola con nessuna funzione, e fu solo nel 1960 che il suo scopo è stato in parte scoperto dalla scienza occidentale.
La melatonina è il più efficace anti-ossidante presente nel corpo umano e si pensa che giochi un ruolo significativo nella regolazione dei cicli naturali all'interno del corpo. Viene prodotta di notte, dopo le nove di sera, e fino alle 6 di mattina.

Melatonina, sogno e misticismo

Molte persone riferiscono che durante l'assunzione di prodotti a base di melatonina, i loro sogni diventano gradualmente più colorati, più vivaci, e quindi più facili da ricordare. Questo effetto può essere collegato anche con la credenza yoga che la ghiandola pineale sia la sede del mistico "terzo occhio" - la fonte delle visioni mistiche e della percezione.

Aumentare i livelli di melatonina attraverso lo yoga

Studi compiuti presso l'Università di Adelaide hanno dimostrato che la meditazione è in grado di provocare un aumento significativo della produzione di melatonina. Questo accade sia con la meditazione trascendentale, che con altre forme di meditazione.

Melatonina
I neurotrasmettitori prodotti dalla ghiandola pineale consentono l'incontro con Dio?
Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

Aumentare i livelli di melatonina attraverso la dieta

Diversi alimenti contengono piccole quantità di melatonina:
  • Avena
  • Mais dolce
  • Pomodori
  • Banane
  • Zenzero
  • Orzo

Aumentare il tuo livello di melatonina artificialmente

Puoi semplicemente prendere una pillola di melatonina ogni sera prima di andare a letto, ma molti medici avvertono del fatto che non sono stati effettuati studi sugli effetti di questo ormone a lungo termine, per cui si tratta di una idea potenzialmente rischiosa. Ciò potrebbe disinibirne la produzione 'naturale' e potrebbe portare a dipendenza esterna.

Fattori che possono inibire la produzione di melatonina

Stare svegli fino a tardi o dormire con le luci accese può inibire la produzione di melatonina. Anche il lavoro pesante, protratto fino a tarda notte, sembra essere dannoso per la produzione di melatonina.

Melatonina
Vecchia sostanza dei poteri nuovi, una vita lunga 140 anni
Voto medio su 2 recensioni: Buono
Melatonina Zinco-Selenio
Melatonina elisir di giovinezza e benessere
Voto medio su 18 recensioni: Da non perdere

LIVELLI DI ESPERIENZA CON DMT

Basandosi su questi e altri rapporti tento di presentare la seguente classificazione dei livelli di esperienze associate con gli effetti del DMT fumato. Questa classificazione dovrebbe essere esaminata alla luce di ulteriori relazioni, in particolare di quelle derivanti da un esperimento attualmente in fase di svolgimento e riguardante l'assunzione di DMT per iniezione endovenosa in circa una dozzina di soggetti. (Strassman)

Livello I: Esperienza Pre-Allucinatoria 


Questa fase è caratterizzata da un interiore fluire di energia / coscienza. Può essere estremamente intenso. Può contenere un sentimento positivo.

Livello II: Allucinazioni visive vivide, brillantemente colorate, geometriche 


Qui si osserva un campo modellato, fondamentalmente a due dimensioni, anche se può avere una qualità pulsante. 
Si può ricordare di aver già visto questo prima.

Fase di transizione (Livello II B): Tunnel o esperienza innovativa

Si può vedere o volare attraverso un tunnel (un Passaggio al livello successivo). Un velo può partite, una membrana può restare. Vi è un passo avanti verso un altro mondo (o forse anche verso una serie di scoperte).

In alternativa, può anche accadere che il passaggio dal Livello II al Livello III sia brusco, quasi istantaneo, senza alcuna esperienza di transizione.

Livello III: Spazio dimensionale-superiore 



Questa fase è caratterizzata dall'esperienza di essere uno spazio "obiettivo", cioè, uno spazio di almeno tre dimensioni in cui gli oggetti o entità possono verificarsi. A volte le entità sembrano essere intelligenti e comunicare. Questa fase può essere estremamente energica e l'esperienza di tutto ciò che accade è incomprensibile e veloce. In alternativa può essere relativamente coerente. Il viaggio è possibile, al livello III. 

Si può, ad esempio, assumere la forma e la coscienza di un uccello e volare come un uccello (cfr Castaneda - Il dono dell'aquila, pp. 191-196).

 I limiti di questa fase sono sconosciuti. 
Ci possono essere transizioni a fasi successive.

DMT - La Molecola dello Spirito Voto medio su 4 recensioni: Da non perdere
Dmt - Terzo Occhio o Inganno dello Spirito? Voto medio su 6 recensioni: Da non perdere
FONTE: Apparent Communication with Discarnate Entities Induced by Dimethyltryptamine by Peter Meyer

TEST DELL'ENNEAGRAMMA - SCOPRI IL TUO ENNEATIPO

 L'enneagramma viene usato ormai in molti settori, per esempio nella selezione del personale. 

Essere a conoscenza del proprio enneatipo serve soprattutto per capire i propri pregi e limiti per poterli enfatizzare nel primo caso, e smussare nel secondo. Questo semplice test permette di verificare il proprio enneatipo in maniera veloce. Ad ogni domanda corrispondono 9 risposte, ognuna delle quali appartiene ad un determinato enneatipo (le cifre tra parentesi). 

Non devi fare altro che scegliere la risposta che più rispecchia la tua personalità e riportare il relativo numero nell'apposito campo vuoto situato al termine della domanda.

 Per concludere dovrai rilevare la cifra che compare un numero di volte maggiore: il tuo enneatipo corrisponderà a quella cifra! ;)

1. PER SENTIRMI A POSTO CON LA MIA COSCIENZA DEVO:  
  • Aiutare gli altri (2)
  • Essere efficiente, pratico e avere successo nei miei obiettivi (3)
  • Conoscere e imparare il più possibile (5)
  • Essere "diligente" e fare il mio dovere (6)
  • Fare ogni cosa al meglio delle mie possibilità (1)
  • Divertirmi, stare allegro, godermi la vita il più possibile (7)
  • Essere forte e difendere le cause giuste (8)
  • Essere "diverso", distinguermi dalla massa (4)
  • Riposare e lasciare che la vita scorra calma (9)

2. L'IMMAGINE CHE HO DI ME:  
  • Io mi muovo per primo se c'è da aiutare qualcuno (2)
  • Io sono una persona efficiente, che cerca di fare bene ogni cosa (3)
  • Mi distinguo dagli altri in ogni cosa che faccio (4)
  • Sono calmo tranquillo e soddisfatto di come scorre la mia vita (9)
  • Sono perspicace e comprendo bene le cose (5)
  • Sono forte e gestisco autorevolmente i miei rapporti (8)
  • Sono ordinato e faccio sempre il mio dovere (6)
  • Sono simpatico e cerco di divertirmi e godermi la vita (7)
  • Credo di aver ragione il più delle volte (1)

3. MI SENTO REALIZZATO QUANDO RIESCO AD ESSERE:  
  • Originale Garbato Dotto (4)
  • Assennato Accorto Ricettivo (1)
  • Ligio Disciplinato Fidato (6)
  • Ottimista Festoso Piacevole (7)
  • Imparziale Solido Superiore (8)
  • Placido Armonico Equilibrato (9)
  • Franco Accurato Preciso (5)
  • Espansivo Generoso Servizievole (2)
  • Vincente Esperto Pratico (3)

 4. COSA PENSO DI ME STESSO QUANDO GLI ALTRI NON MI CAPISCONO?  
  • Io sono una persona affidabile e sto alle regole anche se gli altri non ci stanno (6)
  • Io sono felice, ma cerco nuove cose perché voglio esserlo di più (7)
  • Io lotto ogni giorno per avere il mio spazio; devo prenderlo, sennò gli altri ne approfittano (8)
  • Io lascio che il mio mondo vada come va, anche se gli altri vorrebbero che mi dessi da fare per cambiarlo (9)
  • Io sono spesso nel giusto e le cose andrebbero meglio se si seguisse quello che dico (1)
  • Io voglio bene agli altri, anche se non ricevo tanto bene quanto ne dò (2)
  • Io mi elevo sopra gli altri e questo li fa ingelosire (3)
  • Io mi distinguo dagli altri e sento di non potermi adattare davvero al mondo che mi circonda (4)
  • Io so capire le cose meglio degli altri e nessuno ne conosce quante ne conosco io (5)

5. LA COSA CHE MAGGIORMENTE EVITO:  
  • Mostrare le mie debolezze (8)
  • Scontrarmi con qualcuno (9)
  • Cedere all'ira (1)
  • Avere bisogno dell'aiuto di qualcuno (2)
  • Far vedere che sbaglio (3)
  • Una vita senza emozioni (4)
  • La sensazione del vuoto interiore (7)
  • Avere un comportamento sbagliato (5)
  • La fatica del vivere (6)

6. COSA PENSO SE MI AFFIDANO UN INCARICO IMPORTANTE?  
  • Non mi do pace finché non ho realizzato quanto devo (1)
  • Sono lusingato che mi abbiano cercato e farò più di quanto richiesto (3)
  • Non potevano scegliere uno migliore di me e faccio pubblicità alla cosa (7)
  • Dipende da come mi sento (4)
  • Perché hanno cercato proprio me? Tuttavia lo faccio (5)
  • Ho paura che mi abbiano scelto perché non c'erano altri; mi farò aiutare a farla (6)
  • La faccio se mi piace, altrimenti cerco di scaricarla a qualcuno (8)
  • Riesco a farla bene, se dipende solo da me (2)
  • Appena mi sento la faccio (9)

7. COME MI COMPORTO DURANTE UNA LITE:  
  • Difficilmente ammetto di avere torto (3)
  • Evito che l'altro turbi il mio equilibrio interiore (9)
  • Cerco di prendere tempo per meditare una reazione (6)
  • Combatto, ma solo per difendermi dalla forza di chi ho di fronte (4)
  • Cerco di evitare lo scontro, il più delle volte non vale la pena litigare (7)
  • Impedisco all'altro di approfittarsi di me (5)
  • Lascio che l'altro si sfoghi (2)
  • Difendo con forza le mie ragioni (8)
  • Non faccio capire all'altro la mia rabbia (1)

8. IMPEGNO VOLENTIERI LE MIE FORZE PER:  
  • Conoscere ciò che mi circonda (5)
  • Collaborare con chi ho accanto (6)
  • Godere le gioie della vita (7)
  • Combattere per la giustizia (8)
  • Vivere serenamente (9)
  • Ricercare la perfezione (1)
  • Aiutare chi mi sta accanto (2)
  • Raggiungere i miei obiettivi (3)
  • Conoscere me stesso (4)

9. QUANDO SONO CON GLI AMICI:  
  • Cerco sempre nuovi stimoli da condividere con tanti diversi (7)
  • Sto con chi mi lascia parlare (8)
  • Sono espansivo e mi lascio coccolare (2)
  • Mi piacciono rapporti netti e precisi (1)
  • Mi piace, ma se sono molti non so chi scegliere (6)
  • Trovo subito qualcosa di quanto ho fatto da mostrare loro (3)
  • Mi trovo solo con quelli che hanno feeling con me (4)
  • Li ascolto con molta attenzione, ma senza mettere troppo del mio (5)
  • Mi sento al sicuro e mi sbilancio anche oltre il mio normale (9)

N.B. Ora rileva il numero che compare più frequentemente nelle tue risposte. Se non c'è una cifra che ricorre maggiormente è necessario ricompilare il test scegliendo con più attenzione le risposte.

L'enneagramma
La gestione dell'anima che vi rivela il vostro carattere
Voto medio su 3 recensioni: Buono

Breve Descrizione dei 9 tipi:

ENNEATIPO 1

  • Nome: il Perfezionista (il Riformatore, il Giudice).
  • Essenza: Amore Perfetto (l’amore del bambino).
  • Colore: rosa.
  • Simbolo: il bambino .
  • Passione: la rabbia.
  • Fissazione: il risentimento.
  • Psicologia: ossessivo/compulsivo.
  • Carenza familiare: l’amore si compra, é un baratto.
  • Ideale dell’ego: perfezione.
  • Confusione dell’ego: confonde l’Amore Perfetto (Essenza Rosa)
  • con il perfezionismo
  • e con l’attività mirante a migliorare sé e a correggere gli altri.
  • Maschera: sempre irreprensibile.
  • Reazione specifica: migliorarsi.
  • Organi coinvolti: midollo allungato e ponte di Varolio.
  • Pianeta di riferimento: Luna.
  • Canale di accesso: visivo.
  • Canale di elaborazione: auditivo. 

ENNEATIPO 2

  • Nome: il Donatore (il Soccorritore, l’Altruista)
  • Essenza: Amore Fusionale (amore prezioso).
  • Colore: oro
  • Simbolo: gli amanti.
  • Passione: orgoglio.
  • Fissazione: adulazione.
  • Psicologia: dipendente/istrionico
  • Carenza familiare: assenza di amore fra i genitori.
  • Ideale dell’ego: dolcezza, far star bene gli altri.
  • Confusione dell’ego: confonde l’Amore Fusionale (Essenza Oro) con la seduzione, la manipolazione e l’auto-inflazione.
  • Maschera: sempre generoso, sempre premuroso.
  • Reazione specifica: compiacere.
  • Organi coinvolti: gola e tiroide.
  • Pianeta di riferimento: Mercurio.
  • Canale di accesso: cenestesico.
  • Canale di elaborazione: visivo

ENNEATIPO 3 

  • Nome: il Realizzatore,l'Organizzatore, il Manager.
  • Essenza: Autonomia (maturità).
  • Colore: perla.
  • Simbolo: Krishna
  • Passione: inganno, auto-inganno
  • Fissazione: azione, recitazione di ruoli, generare.
  • Psicologia: lavoratore compulsivo
  • Carenza familiare: mancanza di legame fra i membri della famiglia.
  • Ideale dell’ego: connessione, contatto emotivo, legame.
  • Confusione dell’ego: confonde l’Autonomia (Essenza Perla) con la prestazione e la promozione della propria immagine.
  • Maschera: sempre competente
  • Reazione specifica: fare compulsivo, ottenere risultati.
  • Organi coinvolti: cuore, pericardio.
  • Canale di accesso: visivo.
  • Canale di elaborazione: cenestesico.

ENNEATIPO 4

  • Nome: il Romantico, L’individualista
  • Essenza: il Vero Sé (luce interiore, punto di luce).
  • Colore: arcobaleno (tutti i colori).
  • Simbolo: l’Amato.
  • Passione: invidia.
  • Fissazione: malinconia, tristezza.
  • Psicologia: depressivo
  • Carenza familiare: mancanza di senso di sé.
  • Ideale dell’ego: autenticità
  • Confusione dell’ego: confonde il Vero Sé (l’Essenza Arcobaleno) con
  • il dramma dei sentimenti, l’auto-ossessione e l’essere speciale.
  • Maschera: sempre autentico, sempre profondo.
  • Reazione specifica: controllo interno della propria immagine.
  • Organi coinvolti: polmoni, diaframma.
  • Pianeta di riferimento: Venere.
  • Canale di accesso: cenestesico.
  • Canale di elaborazione: auditivo.

 ENNEATIPO 5 

  • Nome: l’Osservatore (il Pensatore, l’Avaro, L'eremita).
  • Essenza: Guida Interiore (saggezza)
  • Colore: diamante
  • Simbolo: Gautama Buddha.
  • Passione: avidità.
  • Fissazione: avarizia.
  • Psicologia: schizoide.
  • Carenza familiare: assenza di guida, assenza di vera comprensione.
  • Ideale dell’ego: onniscienza.
  • Confusione dell’ego: confonde la Guida Interiore (l’Essenza Diamante) con l’informazione, la conoscenza, l’attività intellettuale.
  • Maschera: sempre obiettivo.
  • Reazione specifica: ritirarsi, scomparire.
  • Organi coinvolti: plesso solare e ipotalamo.
  • Pianeta di riferimento: Marte.
  • Canale di accesso: auditivo.
  • Canale di elaborazione: visivo. 

ENNEATIPO 6 

  • Nome: lo Scettico (il Lealista, il Dubbioso, l’Avvocato del diavolo).
  • Essenza: la Volontà.
  • Colore: bianco
  • Simbolo: una cima innevata circondata da nuvole bianche.
  • Passione: paura, dubbio.
  • Fissazione: coraggio/codardia.
  • Psicologia: paranoico.
  • Carenza familiare: assenza di sicurezza o sostegno.
  • Ideale dell’ego: forza, solidità.
  • Confusione dell’ego: confonde la Volontà (l’Essenza Bianca) con un atteggiamento difensivo o contro-fobico.
  • Maschera: sempre coraggioso.
  • Reazione specifica: sospetto difensivo, sfiducia.
  • Organi coinvolti: colon e reni.
  • Canale di accesso: auditivo
  • Canale di elaborazione: visivo

 ENNEATIPO 7 

  • Nome: il Pianificatore (l’Epicureo, il Visionario, l’Ottimista, l'eterno bambino peter pan).
  • Essenza: la Gioia
  • Colore: giallo
  • Simbolo: il Matto dei Tarocchi.
  • Passione: avidità di varietà.
  • Fissazione: progettare.
  • Psicologia: narcisista.
  • Carenza familiare: visione ristretta, prospettiva limitata.
  • Ideale dell’ego: mente globale, il quadro generale, la visione di insieme.
  • Confusione dell’ego: confonde la Gioia (l’Essenza Gialla) con la progettazione, l’eccitazione e l’attività frivola.
  • Maschera: sempre ottimista.
  • Reazione specifica: negazione, razionalizzazione.
  • Organi coinvolti: intestino tenue.
  • Pianeta di riferimento: Giove.
  • Canale di accesso: visivo
  • Canale di elaborazione: cenestesico 

ENNEATIPO 8

  • Nome: il Capo (il Leader)
  • Essenza: la Forza
  • Colore: rosso
  • Simbolo: il fuoco.
  • Passione: fame di vita.
  • Fissazione: vendetta.
  • Psicologia: sociopatico.
  • Carenza familiare: conflitti o confusione di potere.
  • Ideale dell’ego: giustizia, correttezza.
  • Confusione dell’ego: confonde la Forza (l’Essenza Rossa) con la rabbia, l’aggressività e il controllo.
  • Maschera: sempre forte.
  • Reazione specifica: vendicarsi.
  • Organi coinvolti: ghiandola pituitaria, fegato, perineo.
  • Pianeta di riferimento: Saturno.
  • Canale di accesso: auditivo
  • Canale di elaborazione: cenestesico 

ENNEATIPO 9 

  • Nome: il Pacificatore (il Mediatore, il Negoziatore).
  • Essenza: Amore Universale (bontà fondamentale)
  • Colore: la luce del giorno.
  • Simbolo: il regno di Shambala.
  • Passione: pigrizia interiore.
  • Fissazione: indolenza.
  • Psicologia: aggressività passiva.
  • Carenza familiare: assenza di armonia e di pace.
  • Ideale dell’ego: ordinarietà.
  • Confusione dell’ego: confonde l’Amore Universale (l’Essenza Luce del Giorno) con le relazioni armoniose.
  • Maschera: sempre calmo.
  • Reazione specifica: distrarsi, disconnettersi.
  • Organi coinvolti: ghiandola pineale.
  • Canale di accesso: cenestesico
  • Canale di elaborazione: auditivo
Mappa per l'Enneagramma Voto medio su 1 recensioni: Buono